Foto: DucatiXDiavel passa alla V4!
Le ultimo episodio La Ducati World Première 2025 presenta il nuovo XDiavel V4, lo sport cruiser made in Borgo Panigale. Una moto unica la cui anima unisce ora le prestazioni del motore V4 da MotoGP a una posizione di guida cruiser e alla bellezza sensuale che caratterizza tutta Ducati. Una rivisitazione ancora più muscolosa, raffinata e potente dei concetti introdotti con il primo XDiavel 1260 di questa categoria.
Una moto per chi vuole qualcosa di diverso da tutto ciò che già esiste e ama distinguersi dalla massa. Si rivolge agli appassionati alla ricerca di una moto dalla forte personalità, agli amanti del fascino cruiser che allo stesso tempo rimangono affascinati dalle prestazioni da dragster che da sempre contraddistinguono l'XDiavel.
Le sue linee sono muscolose ed eleganti allo stesso tempo. La posizione di guida bassa e rilassata offre al pilota un buon controllo. La forte personalità della moto attira l'attenzione. L'XDiavel V4 è una moto in grado di scivolare lungo i viali della città a bassa velocità con la stessa naturalezza con cui delizia il pilota sulle tortuose strade di campagna.
L'XDiavel V4 è una moto con alcune sorprese. Il motore Granturismo V4 da 1.158 cc stabilisce gli standard della sua categoria. Con una potenza di 168 CV e una coppia di 126 Nm, combina una risposta molto lineare ai bassi regimi con una coppia potente su tutta la gamma di potenza. L'albero motore controrotante combinato con uno dei pesi più bassi della categoria (229 kg in ordine di marcia senza carburante) conferiscono all'XDiavel V4 una maneggevolezza che stabilisce nuovi standard in questo segmento.
Linea inconfondibile
L'XDiavel V4 è una moto di contrasti. Questo è chiaro a prima vista. La linea bassa e slanciata dello sport cruiser, esaltata dai riflessi di luce sulle morbide superfici, crea un emozionante contrasto con la potenza e la tecnologia trasmesse dagli elementi meccanici. Le linee sicure e ispirate alle supercar sono esaltate dall'estetica e dall'ingegneria eccezionali dello scarico a vista a quattro uscite. A seconda delle preferenze del pilota, l'XDiavel V4 può essere un cruiser su cui godersi il tramonto su una strada costiera, oppure un dragster pronto a sprintare quando si cambia il semaforo.
Il muscoloso serbatoio del carburante presenta i nuovi e sorprendenti colori Black Lava e Burning Red, sviluppati appositamente per l'XDiavel V4. Esposti alla luce, creano riflessi fluidi ed eleganti. La firma dei fari anteriori e posteriori e gli indicatori di direzione dinamici* integrati nelle parti laterali laterali, ovviamente in tecnologia full LED, contribuiscono al look inconfondibile dell'XDiavel V4. La DRL* anteriore con il suo profilo a doppia C attira l'attenzione in un gioco di contrasti con la strutturazione interna del faro. Insieme al fanale posteriore, che si trova sotto il cupolino, accoglie il pilota con un effetto luminoso all'accensione della moto, evidenziandone la raffinatezza e la cura dei dettagli.
Il forcellone monobraccio in alluminio lascia intravedere chiaramente la ruota posteriore bassa, ma visivamente molto filigranata, su cui è montato l'imponente pneumatico 240/45. Le cinque razze a forma di stella dei cerchi con superfici lavorate rafforzano il richiamo alle muscle car americane.
Il pilota, che può godere del comfort di una sella bassa (770 mm da terra) e di un manubrio arretrato e ribassato rispetto all'XDiavel 1260 per facilitarne l'operatività, soprattutto in manovra, ha il pieno controllo della moto in ogni situazione. Il comfort è notevolmente migliorato grazie alla sospensione posteriore, che ha 25 mm di escursione in più rispetto all'XDiavel 1260 e, soprattutto, grazie alla sella più larga e spessa. Il passeggero può inoltre contare su una sella più spaziosa (+30% in larghezza, +50% in lunghezza) e più confortevole (+25 mm di spessore), oltre che su un maniglione posteriore di serie.
Se preferisci una posizione di guida che ti permetta di sfruttare ancora meglio le doti dinamiche dell'XDiavel V4, puoi spostare le pedane più indietro grazie ad uno speciale kit del catalogo Ducati.
E con la carenatura posteriore disponibile come accessorio, l'XDiavel V4 può diventare anche una monoposto.
Motore V4 derivato dalla MotoGP
L'XDiavel è equipaggiato con il motore Granturismo V4 da 1.158 cc, una soluzione tecnica sinonimo di prestazioni, dinamismo e piacere di guida. Questo anche grazie alla sofisticata tecnologia dell'albero motore controrotante che, come per la MotoGP di Ducati, riduce l'effetto giroscopico e aumenta l'agilità. Il motore è un elemento centrale del design della motocicletta, anche grazie alla verniciatura nera lucida. Questo è unico nelle Ducati equipaggiate con motori V4.
Potente (168 CV), ricca di coppia a tutti i regimi (con un picco di 126 Nm a 7.500 giri/min, 2 Nm in più rispetto alla Multistrada V4), ma anche estremamente leggera e compatta, la Granturismo V4 (derivata dalla Desmosedici Stradale della Panigale V4 e della Streetfighter V4) è allo stesso tempo potente, lineare e facile da usare anche ai bassi regimi. Presenta inoltre bassi costi operativi, con la manutenzione delle chiavi effettuata a intervalli di 60.000 km (un record). Grazie all'avanzata strategia di disattivazione, è efficiente in termini di consumo di carburante ed emissioni. Questa funzione disattiva la bancata posteriore non solo a veicolo fermo, ma anche durante la guida a bassi regimi e a basso carico del motore.
La sequenza di accensione Twin Pulse e lo speciale sistema di scarico, sviluppato con grande attenzione alla qualità del suono, caratterizzano in modo inconfondibile il timbro del V4 Granturismo dell'XDiavel V4. L'avanzata strategia di disattivazione dei cilindri posteriori, che consente al motore di funzionare con transizioni senza soluzione di continuità come due cilindri o come quattro cilindri, crea un cambiamento nel rumore di scarico quando si passa da una modalità all'altra. Un suono più profondo con frequenze più basse caratterizza il V4 Granturismo quando sono attivi solo i due cilindri anteriori, mentre le frequenze diventano più alte una volta che tutti e quattro i cilindri sono in funzione.
Telaio
Le prestazioni esaltanti del motore V4 Granturismo si uniscono a un'agilità e a una dinamica di guida inaspettate per una moto di questo tipo, che si traduce in un grande piacere di guida e in una notevole sicurezza in ogni situazione. L'XDiavel V4 ha un peso a vuoto di 229 kg, il che significa un risparmio di 6 kg rispetto all'XDiavel 1260 S. Il peso contenuto della V4 Granturismo e gli interventi mirati su molti elementi della moto hanno portato a questo risparmio. A tutto questo si unisce la raffinatezza dei componenti. La bici è dotata di una forcella a steli rovesciati con steli da 50 mm e di un ammortizzatore a leveraggio, entrambi completamente regolabili.
Il risultato è una moto che permette accelerazioni e decelerazioni mozzafiato con grande facilità e sicurezza. La potenza del V4 Granturismo da 168 CV abbinata al pneumatico posteriore 240/45 e allo speciale rapporto di trasmissione le permette di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi. Il guidatore avverte una spinta davvero impressionante.
L'impianto frenante con dischi da 330 mm e pinze Brembo Stylema® assicura decelerazioni da record fino a 11,5 m/s². Un valore che generalmente viene raggiunto solo dalle moto da corsa e che può essere reso possibile solo grazie a una calibrazione molto sofisticata del sistema ABS, a vantaggio della sicurezza di guida in ogni condizione.
Elettronica
Il pilota può sfruttare appieno e in sicurezza le prestazioni dell'XDiavel V4 grazie a un pacchetto elettronico completo ed efficace. L'XDiavel V4 offre tre Power Mode e quattro Riding Mode: Sport, Touring, Urban e Wet, grazie ai quali il pilota può adattare la potenza del motore e l'intervento dei sistemi di assistenza al pilota - Ducati Traction Control, Ducati Wheelie Control e Cornering ABS - alla situazione e alle proprie preferenze.
Il cruise control assicura una guida rilassata in autostrada, mentre il funzionamento migliorato del sistema Ducati Quick Shift Up/Down, derivato dalla nuova Panigale V4, rende il funzionamento della trasmissione meno faticoso e più efficace in uno stile di guida sportivo. Infine, il Launch Control garantisce un inizio fulminante se si vuole sfruttare appieno l'accelerazione dell'XDiavel V4.
Il pilota può controllare tutti i sistemi elettronici tramite i comandi illuminati sul manubrio e il nuovo display TFT a colori da 6,9 pollici con rapporto di aspetto 8:3, introdotto per la prima volta sulla Panigale V4. Il display offre anche la connettività Bluetooth per associare lo smartphone a chiamate, messaggi di testo e musica, o per utilizzare il sistema di navigazione turn-by-turn (disponibile come accessorio) tramite l'app Ducati Link. La tecnologia di incollaggio ottico garantisce una leggibilità ottimale anche durante il giorno.
Accessoristica
Gli appassionati che vogliono migliorare le capacità di viaggio del proprio XDiavel V4 troveranno nel catalogo Ducati Performance numerose opzioni, a partire dalle borse laterali semirigide con un volume totale di 48 litri. Questa soluzione si armonizza perfettamente con l'XDiavel V4 grazie alla verniciatura che si abbina alla moto. Si montano insieme allo schienale del passeggero, al faro ausiliario e alle maniglie laterali integrate, consentendo così una guida confortevole anche in due. Il comfort può essere ulteriormente aumentato utilizzando il parabrezza opzionale, offerto nella versione Touring per una maggiore protezione dal vento o nella versione Sport per un look più aggressivo.
I ciclisti più alti possono migliorare l'ergonomia dell'XDiavel V4 scegliendo la sella comfort, che è caratterizzata da un maggiore spessore della schiuma (+15 mm) e da una diversa forma della zona posteriore. La sella comfort non è solo più comoda per i ciclisti più alti, ma è anche dotata di una copertura di qualità superiore. Per chi preferisce una posizione di seduta bassa sull'XDiavel, il catalogo accessori offre anche un sedile ribassato di 15 mm.
Il lato sportivo dell'XDiavel V4 è ulteriormente valorizzato dalla marmitta omologata con quattro fondelli in titanio, oltre che dal cupolino monoblocco che può essere montato al posto della sella del passeggero. Inoltre, è possibile personalizzare il nuovo XDiavel V4 con parti fresate dal pieno, parti aggiuntive in carbonio, cerchi forgiati e pinze dei freni in rosso o nero.
Colori e disponibilità
Per la prima volta, l'XDiavel V4 è disponibile in due livree metallizzate, Burning Red e Black Lava, che la rendono ancora più unica e i cui nomi, che ricordano il fuoco, sottolineano le emozioni che questa moto evoca. Per la prima volta l'XDiavel viene proposto in rosso, ma in un rosso diverso rispetto all'iconico Rosso Ducati e al brillante Rosso Racing. Il Nero Lava, invece, arricchisce il classico nero lucido tipico del mondo delle cruiser con toni caldi che riprendono la personalità unica, complessa e sofisticata dell'XDiavel V4.
L'XDiavel V4 arriverà nelle concessionarie a maggio 2025.
XDiavel V4
- Colori
- Dotazioni di serie più importanti
- Motore V4 Granturismo con cilindrata di 1.158 cc
- 168 CV (124 kW) a 10.750 giri/min, 126 Nm a 7.500 giri/min
- Controllo gioco valvole ogni 60.000 km
- Telaio monoscocca in alluminio
- Serbatoio in acciaio da 20 litri
- Fari full LED con luci diurne a doppia C ed effetto di benvenuto all'accensione
- Gruppo ottico posteriore full LED sotto la parte posteriore con effetto di benvenuto all'accensione
- Indicatori di direzione dinamici integrati*
- Funzione "Coming Home"
- Forcella ammortizzata USD da 50 mm completamente regolabile
- Ammortizzatore completamente regolabile
- Forcellone monobraccio in alluminio
- Impianto frenante con dischi da 330 mm e pinze freno monoblocco Brembo Stylema® all'anteriore
- Pneumatico posteriore 240/45 Diablo Rosso III
- Trasmissione finale tramite catena
- Cerchi in fusione di alluminio con superfici lavorate
- Display TFT a colori da 6,9 pollici in formato 8:3 con integrazione Bluetooth, app Ducati Link
- Sistema di navigazione turn-by-turn integrato opzionale
- 3 modalità di potenza, 4 modalità di guida (Sport, Touring, Urban, Wet)
- Posizione di seduta regolabile con due posizioni delle pedane del pilota
- Maniglione per passeggero incluso
- Pacchetto elettronico di ultima generazione con piattaforma inerziale a 6 assi (6D IMU): Curve ABS; Controllo di Trazione Ducati (DTC); Controllo dell'impennata Ducati (DWC); Ducati Power Launch (DPL); Ducati Quick Shift Su/Giù (DQS), cruise control.
.
Ducati Multistrada V4 Rally
Blog
Ducati presenta prototipo V4-Streetfighter
Blog
Ducati presenta la nuova Multistrada V2
Notizie
Ducati solida e redditizia
Blog
Ducati Scrambler 10° Anniversario RIZOMA EDITION
Notizie
Nuovo motore V2 di Ducati
Notizie